Prezzo Da a

Confronta

L’USUFRUTTO E LA NUDA PROPRIETA’

    I lunghi anni di crisi hanno spinto molte persone a optare per questa soluzione: sono molte le richieste che noi agenti immobiliari riceviamo per valutare una nuda proprietà o per avere informazioni più approfondite sull’argomento in questione. Questo il motivo per cui oggi voglio affrontare questo tema e spiegare bene cosa comporta vendere […]

Mercato Immobiliare : cosa rallenta la ripresa?

Il mio lavoro mi porta ad essere sempre in contatto con le persone, e quasi sempre la domanda più comune che mi si fa è: è ripreso o no il mercato immobiliare? Saliranno di nuovo i prezzi? Parlare con la gente comune è il modo migliore per comprendere le vere preoccupazioni e le speranze degli […]

Piano terra o un bell’attico ? Cosa comprare?

Quando ci si appresta all’acquisto di un appartamento, molte persone affrontano la scelta con un po’ di pregiudizio, derivante dal sentito dire o passa parola. Sia dal punto di vista economico, sia anche dal punto di vista di esigenza e confort. Cosa fare allora? A chi credere? Partiamo dal presupposto che ogni casa ha i […]

Quando un terreno si può dire edificabile

Al contrario di quanto si possa pensare, il lavoro di un agente immobiliare non si limita solo alla vendita e/o alla locazione di appartamenti e edifici, residenziali e commerciali, ossia di fabbricati già esistenti. Il lavoro del consulente immobiliare coinvolge anche la stima e quindi la vendita di aree edificabili e/o agricole. Sono situazioni meno […]

AFFRANCAZIONE E DIRITTO DI SUPERFICIE

Visto il clamore suscitato dai media sugli argomenti immobiliari, spesso le persone mi chiedono di spiegare bene la situazione relativa all’affrancazione e al Diritto di superficie. La preoccupazione maggiore è quella di sapere se si può vendere e a che prezzo la propria abitazione che si trova su un’area per l’edilizia economica e popolare (zona […]

LA DONAZIONE

Comprare una casa che proviene da una donazione: facciamo chiarezza. La stipula di un atto di donazione di un immobile è una soluzione utilizzata frequentemente in ambito familiare. I genitori optano per questo tipo di strumento giuridico, per trasferire la proprietà di un bene immobile ai propri figli, in quanto si ha paura che in […]

Abitabilità e agibilità: quale differenza?

Abitabilità e agibilità: esiste una differenza tra i due termini? Ebbene sì e no. C’erano una volta due certificati distinti: certificato di abitabilità riferito agli immobili ad uso abitativo; certificato di agibilità riferito agli immobili ad uso diverso da abitativo. Con l’articolo 24 del DPR 380/2001 (il Testo Unico per l’edilizia) sono stati ricondotti a […]

Perchè rivolgersi ad una agenzia immobiliare?

Molte persone per evitare di pagare la provvigione agli agenti immobiliari, cercano di vendere e acquistare da privati. Ma la compravendita di un immobile non è un’operazione semplice come può sembrare. La differenza è data dalla rete di relazioni che un agente immobiliare competente ed esperto ha costruito nel tempo, il suo legame con il […]

Proposta di acquisto con clausola sospensiva

La clausola sospensiva nella proposta di acquisto In questo particolare momento del mercato immobiliare, nel momento in cui decidi di vendere casa o di acquistarne una, sei alle prese con un grande problema: la finanziabilità dell’operazione. Le erogazioni di mutui nell’ultimo anno sono scese, questo per effetto di due fattori: le banche concedono meno finanziamenti […]